Uncategorized

Kreativ, futuro e tradizione

By on September 16, 2012
                                             
Purtroppo siamo già al terzo giorno di fiera!
questi tre giorni sono passati
 talmente in fretta che non mi sembra vero!
cercherò nei prossimi giorni 
di raccontarvi tutto quello che ho vissuto!
La cosa più bella di questa esperienza
è stata la possibilità, 
almeno in parte, di conoscere le persone 
che hanno fatto questa fiera,
e vi devo dire che mi dispiace proprio 
che ormai il tempo a disposizione sia finito.
Ho conosciuto una signora molto carina,
questa signora ha fatto l’antiquaria per tanti anni
ed ha collezionato tanti piccoli oggetti,
pizzi, nastri,vetri,
anche tante cose  più o meno di valore
che venivano buttate via.
con questi oggetti lei ora crea delle cose stupende!

 Mi ha raccontato una storia straordinaria:
mi ha “pregato” di scrivere
che le cose, gli oggetti,
hanno dentro la vita delle persone.
 Le borse che vi mostro sono fatte 
recuperando vecchi cuscini tipici
del territorio che ci ospita.

 Io sono rimasta affascinata da questi lavori!

La cosa bella che mi ha spiegato,
e che poi ho capito essere 
il filo conduttore di questa fiera,
è proprio questa idea di recupero
delle tradizioni e del fatto a mano,
qualcosa che ci appartiene da sempre,
ma che ora va utilizzato 
non solo per la forma ma anche per la sostanza.
Mi ha spiegato il valore
delle sue scelte:
il recupero di oggetti che altrimenti 
dovrebbero essere in qualche modo smaltiti,
scelta che possiamo chiamare 
ecologica,
ma gli stessi oggetti che hanno anche una loro storia,
proprio come tutti noi,
scelta coniugata
ad un concetto di fatta a mano
e di riscoperta di una forma di economia 
così utile di questi tempi:
insomma, oggetti che fanno parte di noi
e che ancora una volta 
rinascono a nuova vita
attraverso il lavoro sapiente
delle mani e del cuore!



e guardate che cose che ha creato:

Non sono stupende??

e questa è la meravigliosa autrice di questo messaggio,
mai cosi necessario come oggi.
Andatela a trovare sul suo sito
A presto
Patrizia
TAGS
RELATED POSTS
4 Comments
  1. Reply

    ilenia

    September 16, 2012

    Sarò romantica, ma le tue parole ( e le idde della Signora)sono anche le mie, inoltre credo che riusare ed imparare a risparmiare sarà e dovrà essere il futuro dell'economia e del vivere ben!ILE

  2. Reply

    Silvia - Tocco di Lìllà

    September 16, 2012

    mamma mia, Patrizia, che incontro speciale!!! Che forme ed assemblamenti originali ha usato questa signora e le sue parole … credo siano uno dei tanti motivi per cui creiamo e ri-creiamo anche adesso!
    GRAZIE e buona domenica =)

  3. Reply

    katia

    September 16, 2012

    Che spettacolo…che creazioni fantastiche….che persona meravigliosa….. grazie Patrì per avercela fatta conoscere!

  4. Reply

    leda siliprandi

    September 19, 2012

    Grazie,Patrizia! forse però esageriamo…
    Non so se ti ho parlato di LOUISE BOURGEOIS, grande artista da poco scomparsa che nell'ultima Mostra veneziana ha presentato opere costruite con i tessuti utilizzati durante la sua vita. Non solo li ha conservati per il loro valore intimo, ma ne ha perpetuato l'esistenza per mezzo della sua arte. Forse noi donne, grandi o piccole, abbiamo un rapporto privilegiato con i tessuti perchè sono un ingrediente fondamentale per renderci più belle e perchè li pratichiamo molto nella vita quotidiana!…

LEAVE A COMMENT

* OBBLIGATORIO

Patrizia Donaglia
Viareggio

Questa sono io, preparo merende, racconto storie e pettino bambole.

Archivio
Categorie
LikeBox
Traduci

Per continuare la navigazione devi accettare i cookies maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi