Uncategorized

Incontro col maestro Presutti

By on September 23, 2013
Come vi ho già anticipato nel precedente post,
ho partecipato con piacere
ad un workshop tenuto dal maestro Presutti
sul bon ton del matrimonio.
Avevo già avuto modo di conoscere il maestro 
attraverso le pubblicazioni che avevo letto in internet,
ed ero rimasta molto colpita dai temi da lui trattati.
Si parla di bon ton, si parla di galateo.
Lo so, detto così sembra fuori dal mondo,
sembra che non ci siano proprio appigli
con la nostra vita di tutti i giorni,
presi come siamo dal lavoro, figli, 
il tempo che non ci basta mai,
ci manca pure il galateo.
Però io ho sempre l’impressione che
 nella nostra vita manchi qualcosa,
qualcosa che ci è sfuggito di mano.
Parlando col  maestro Presutti
mi sono resa conto
che quello che ci sta venendo a mancare,
e questo lo dico anche 
  per esperienza di mamma e di maestra,
è l’attenzione all’altro, a chi ci sta davanti.
E mi sono resa conto che è proprio 
nelle piccole cose di tutti i giorni,
o meglio nelle omissioni di ogni giorno
che cresce la nostra indifferenza.
E qui mi collego al maestro Presutti,
non posso che condividere il suo pensiero
quando sostiene che solo l’educazione e 
il rispetto di se’ e degli altri
possono essere motore di progresso civile
e di corretti rapporti umani.
E dal nostro incontro è nata l’idea 
di ospitare sul mio blog
 alcuni suoi interventi,
magari proprio dedicati alla vita in famiglia,
con i figli, e perchè no,  con gli amici
o proprio legati a come ci si muove
nei social network…
Io ne sarò proprio felice,
voi che ne dite???
Buona settimana a tutti!
Patrizia
TAGS
RELATED POSTS
6 Comments
  1. Reply

    strega dei gatti

    September 23, 2013

    La trovo un ottima idea… spesso cerco su internet cosa dice il galateo in varie situazioni della vita.. Questo è un mondo talmente maleducato abbiamo dimenticato le buone maniere. Bisognerebbe introdurla come lezioni aggiuntiva già dalle elementari…
    Grazie

  2. Reply

    bear's house

    September 23, 2013

    Ciao Patty, questi incontri, anche se programmati fanno molto riflettere, come il tuo post. VERO quanto scrivi…certo che sarebbe interessante seguirti con approfondimenti sul tema. Eccomi. Buona settimana. NI

  3. Reply

    Sunwand

    September 23, 2013

    È un'iniziativa interessante anche perché ci troviamo all'inizio dell'anno scolastico. Dovrebbe essere un periodo non solo dedicato ai bambini e ai ragazzi ma anche agli adulti, un periodo dedicato all'apprendimento. Imparare per essere. Imparare per insegnare.
    Questo per tutti: genitori, insegnanti, professionisti, ecc… Tutti ci rapportiamo con "l'altro", soprattutto in questi anni dove è sempre più importante saper lavorare (educatamente e con rispetto) insieme!

  4. Reply

    Patrizia

    September 23, 2013

    Sono contenta che questa idea vi piaccia! Grazie a tutte!

  5. Reply

    Maria dolores Lopez godoy

    September 24, 2013

    Bellissimo post, complimenti, ho in corso una nuova linky party internazionale, se vuoi puoi partecipare. Besitos guapa.

    http://redecoratelg.blogspot.com.es/

    • Reply

      Patrizia

      September 26, 2013

      Grazie! Passo subito a vedere!

LEAVE A COMMENT

* OBBLIGATORIO

Patrizia Donaglia
Viareggio

Questa sono io, preparo merende, racconto storie e pettino bambole.

Archivio
Categorie
LikeBox
Traduci

Per continuare la navigazione devi accettare i cookies maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi