ora della merenda Uncategorized

La colazione della domenica

By on May 20, 2011
Se c’è una cosa che mi piace veramente tanto è pasticciare in cucina.
Oggi vi voglio lasciare la ricetta delle brioscine che a volte faccio
per la colazione della domenica.
Sì, perchè la colazione è il pasto preferito da tutta la mia famiglia,
ovviamente me compresa.
Queste brioscine mi piacciono molto,
perchè tutto sommato non mi fanno venire grossi sensi di colpa,
visto che non ci sono uova
 e sia i grassi che gli zuccheri sono contenuti,
e poi…se ci arrivo…
quelle che avanzano le congelo
e con pochi secondi di microonde
ci si può coccolare in ogni momento!!!!
Naturalmente la ricetta non è mia,
la trovate qui,
però l’ho già fatta tante e tante volte che me la sento un po’ mia!

queste sono le foto di quelle che ho fatto sabato scorso:

ne ho fatte 8 vuote e 16, per i più golosi,
con pezzettini di cioccolata fondente…
Considerando che ne escono 24 belle brioches, merita provare!!!!!
Buon lavoro e buona colazione!!!!
TAGS
RELATED POSTS
5 Comments
  1. Reply

    katia

    May 20, 2011

    grazie per l'ottima dritta!!!! Ho già copiato la ricetta…;))

  2. Reply

    Anonimo

    May 20, 2011

    ….che buone…domenica le faccio..sicuramente,anche a me piace "pasticciare" in cucina
    ciao Anna

  3. Reply

    Latte&Caffè

    May 20, 2011

    che acquolina in bocca patrizia… mi sa che domenica mattina vengo fare colazione da te, promesso!!! ^.^
    ♥ L&C ♥

  4. Reply

    mae

    May 23, 2011

    mmm … che meraviglia!! Grazie per aver condiviso questa ricetta con noi 🙂
    Voglio provare a farle anch'io.
    Esistono ricette di qualcuno?? Il bello è provarle .. magari tentare qualche modifica e sopratutto condividere 🙂
    ciao
    Maeva

  5. Reply

    Anonimo

    May 25, 2011

    che buone!!! le porti martedì a scuola? ti prometto ne mangio solo una (forse) Loredana

LEAVE A COMMENT

* OBBLIGATORIO

Patrizia Donaglia
Viareggio

Questa sono io, preparo merende, racconto storie e pettino bambole.

Archivio
Categorie
LikeBox
Traduci

Per continuare la navigazione devi accettare i cookies maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi