ora della merenda

Pranzo al mare, la panzanella

By on July 22, 2013
Sapete cos’è la panzanella???
E’ un piatto tipico toscano,
ovviamente di riciclo,
a base di pane raffermo,
pomodori, cipolla e basilico,
il tutto condito con olio  extravergine d’oliva!

Questa è quella che ho preparato per il mio pranzo al mare:
ho usato del pane di due giorni, tagliato a fette e 
privato della crosta…

Ho affettato delle cipolle di Tropea 
e le ho coperte
 con un bicchiere di acqua e uno di aceto
e le ho lasciate riposare un paio d’ore.
  
Le ho poi scolate e messe nella zuppiera,
recuperando l’acqua  e aceto,
dove poi ho bagnato velocemente il pane,
l’ho strizzato e aggiunto alle cipolle.

Infine  ho aggiunto  il pomodoro spellato e e affettato,
il basilico spezzettato
e un bel giro di olio d’oliva.
  
Naturalmente sale e pepe
secondo il proprio gusto,
e la panzanella è pronta!
Buon appetito!!!!
Patrizia
TAGS
RELATED POSTS
5 Comments
  1. Reply

    PatchRock

    July 22, 2013

    Bellissime immagini e ottima scelta. La ricetta che noi mezzi toscani ci tramandiamo di generazione in generazione prevvede anche il cetriolo.
    Provala anche così, sarà ancora più gustosa.

  2. Reply

    Il nastro a pois

    July 22, 2013

    …. Io sono toscana e questo è il mio pranzo preferito! Bellissima spiegazione!
    Buon mare!!

    Barbara

  3. Reply

    Laura

    July 22, 2013

    Io adoro la panzanella. Grazie per la ricetta e complimenti per la bella presentazione fotografica. Ciao!

  4. Reply

    Inés De Suárez

    July 22, 2013

    Dalle foto mi sembra di sentire il profumo di questo piatto, semplice ma buonissimo!

  5. Reply

    bear's house

    July 22, 2013

    Patrizia…ma l'aceto è di vino bianco?…bellissime le fotografie. Attendo INFO! 😉 NI

LEAVE A COMMENT

* OBBLIGATORIO

Patrizia Donaglia
Viareggio

Questa sono io, preparo merende, racconto storie e pettino bambole.

Archivio
Categorie
LikeBox
Traduci

Per continuare la navigazione devi accettare i cookies maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi