scuola

I giorni della merla…

By on January 30, 2013
A gennaio si sa fa molto freddo,
spesso è tutto coperto di neve.
Accade così che una famigliola di merli, 
padre , madre e tre cuccioli,
 bianchi come la neve,
non trova più nulla da mangiare.
Papà merlo, preoccupato per i tre figli,
decide di andare a procurare del cibo.

 Prima di partire, da bravo padre,
trasferisce con mamma merla il nido 
vicino ad una camino,
per assicurare ai piccoli un po’ di tepore.
Ma, al suo ritorno,
sorpresa!
Mamma e cuccioli erano rimasti  sì al caldo ma….
erano diventati così tutti neri!!!
Da quel momento i merli saranno per sempre neri
e il 29, 30 e 31 di gennaio,
i giorni più freddi dell’anno,
saranno ricordati come 
i giorni della merla.

 Mi piace questa leggenda, 
ed è piaciuta tanto ai bimbi della mia classe,
e, anche se qui non nevica mai,
abbiamo provato a rappresentarla
sul cartoncino nero,
loro si sono divertiti,
ed io sono molto soddisfatta dei risultati!
Li trovo tutti bellissimi!!!

E da voi?? C’è la neve, o come noi,
la sognate???
Io comunque qualcosa da fare ho trovato,
tisana, soffice lana…..

A presto
Patrizia
TAGS
RELATED POSTS
15 Comments
  1. Reply

    Ines

    January 30, 2013

    Che carino il fotoracconto! Mi ricorda tanto la mia infanzia, quando disegnavo perennemente con qualsiasi cosa: gessetti, colori a tempera, a cera… Il tuo scalda-tisana è bellissimo! Peccato non avere questo dono, non ne sono proprio capace. Eppure adoro queste cose!:(

    • Reply

      Patrizia

      January 30, 2013

      Grazie Ines, sono felice che ti sia piaciuto!!

  2. Reply

    Eleonora

    January 30, 2013

    Ciao Patrizia, ho scoperto per caso il tuo blog e devo dire che è una vera meraviglia!!
    Questo "avvolgi tazza" come lo chiamo io ^_^ è delicatissimo… e con i miei colori preferiti… meraviglioso!
    Già solo tutto questo rosa nel tuo blog mi piace tantissimo!!;)

    Un bacio,
    Eleonora

    • Reply

      Patrizia

      January 30, 2013

      Ciao Eleonora e benvenuta! Grazie dei complimenti, mi fanno proprio piacere! E sono felice di conoscerti, il tuo blog è molto carino e le tue creazioni sono bellissime!

  3. Reply

    Federica

    January 30, 2013

    mi è piaciuto moltissimo il racconto illustrato!!! Davvero speciale!!!
    Buona giornata
    Federica

    • Reply

      Patrizia

      January 30, 2013

      Grazie Federica, buona giornata, anzi serata, anche a te!

  4. Reply

    bella lullo

    January 30, 2013

    Appena scoperto il tuo delizioso blog mi affretto a seguirlo,è pieno
    di ispirazioni e belle immagini!
    Bellalullo

    • Reply

      Patrizia

      January 30, 2013

      Grazie e benvenuta!!

  5. Reply

    Sabrina

    January 30, 2013

    ma che bello è questo blog????? mi spiace di non averti scoperta prima ma ho già rimediato e mi sono unita ai tuoi follower con immenso piacere! se ti va ti aspetto da me,un abbraccio,sabrina

    • Reply

      Patrizia

      January 30, 2013

      Grazie Sabrina e benvenuta, passerò volentieri!

  6. Reply

    Francesca

    January 30, 2013

    Io aspetto nuove nevicate, ma intanto mi godo il vento…Bora!
    L'avvolgitazza è proprio bello, ma mi paice in generale tutto il tuo post! E gli uccellini sono proprio dolcissimi..
    Fra

    • Reply

      Patrizia

      January 30, 2013

      Grazie!!!! Non sono proprio merli, ma con un po' di fantasia…

  7. Reply

    Cristiana Valeria

    January 30, 2013

    La neve la sogno, ma credo che purtroppo qui a Roma quest'anno non si bisserà….cri

  8. Reply

    cinzia corbetta

    January 30, 2013

    Bellissimo blog, complimenti!
    Cinzia

  9. Reply

    Patty

    February 9, 2013

    Ottime idee e ricette, foto bellissime….e un blog che rispecchia i miei gusti! tornerò presto….ora sono una sostenitrice :O) Un dolcissimo saluto, Patty

LEAVE A COMMENT

* OBBLIGATORIO

Patrizia Donaglia
Viareggio

Questa sono io, preparo merende, racconto storie e pettino bambole.

Archivio
Categorie
LikeBox
Traduci

Per continuare la navigazione devi accettare i cookies maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi