ora della merenda

Oggi buccellato

By on October 13, 2012
Oggi buccellato!
Avevo voglia di fare qualcosa di dolce,
 ma non esageratamente dolce, e così ho pensato al buccellato.
Il buccellato è un dolce tipico toscano, in particolare lucchese,
un dolce molto antico: il nome stesso deriva dal latino buccella, boccone.
E come tutti i dolci tradizionali è fatto con pochi e semplici ingredienti.
Non l’avevo mai fatto, 
ho usato la ricetta che ho trovato in rete,
e sono abbastanza contenta del risultato,
anche se la lievitazione ha lasciato qualche imperfezione
nella forma.
Naturalmente ho dovuto fare una variante per la mia peste,
che se non ci vede un po’ di cioccolata neanche si avvicina,
quindi: uno tradizionale e uno al cioccolato.
se lo volete provare, questa è la ricetta:
500g. di farina
150 g. di zucchero
20 g. di lievito di birra
1 bicchiere di latte tiepido
50 g. di burro
2 uova
50 g. di uva passa
e un pizzico di sale.
la ricetta originale prevede inoltre 2 cucchiai di semi di anice,
ma io li ho sostituiti con 2 cucchiai di semi di finocchio.
Si impasta tutto e si lascia lievitare in luogo tiepido per 2 ore circa.
Si spennella con uovo  e poco zucchero la superficie
 e poi in forno per un ora a 180°.
Ovviamente nella versione al cioccolato 
ho sostituito finocchio e uvetta con mezza tavoletta
 di cioccolato fatta a pezzettini.
E  come dicono a Lucca:
chi viene a Lucca e non mangia il buccellato
è come se non ci fosse mai stato!!
Buon fine settimana a tutti 
Patrizia
TAGS

October 14, 2012

RELATED POSTS
11 Comments
  1. Reply

    ilenia

    October 13, 2012

    Adoro le paste lievitate! Mi sembra di sentire il profumo….ILE

    • Reply

      Patrizia

      October 15, 2012

      Sìììì, è profumatissimo!!

  2. Reply

    Beta

    October 13, 2012

    … allora dovrò rimediare, perché ci sono stata, ma non l'ho mangiato! 😉

    • Reply

      Patrizia

      October 15, 2012

      Sì, devi proprio rimediare! chissà con la pasta madre come viene!

  3. Reply

    Laura

    October 13, 2012

    Grazie per la ricetta! E' un po' di tempo che ne cerco una, ma in rete se ne trovano troppe di troppo diverse. Proverò la tua. Ciao!

    • Reply

      Patrizia

      October 15, 2012

      Grazie a te!

  4. Reply

    Carla

    October 15, 2012

    Ciao! Sai che questo assomiglia molto al pane del marinaio che sto provando io in questi giorni dopo averlo trovato nel negozio vicino al mio studio! Buonissimo, uvetta canditi e pinoli.

    • Reply

      Patrizia

      October 15, 2012

      Mi piace… pane del marinaio!!!!

  5. Reply

    *Alice*

    October 15, 2012

    mmm!!! dalla foto deve essere venuto delizioso! anche con la variante al cioccolato 😉
    Grazie per la spiegazione ( dal titolo mi chiedevo che cosa fosse) e per la ricetta, si sa mai che una volta provo a farlo!
    Ci vedremo in settimana a Vicenza? spero di si..non ti scordare di passare a salutarmi!
    Alice

    • Reply

      Patrizia

      October 15, 2012

      Ciao Alice! Purtroppo non posso venire a Vicenza, e mi dispiace proprio tanto!!! Penso che ormai andrò a Firenze, ci sarai??

  6. Reply

    Ida

    October 21, 2012

    ciao! ti trovo grazie all'iniziativa di kreattiva e mi sono già iscritta. se ti va, mi trovi qui:
    http://360io.blogspot.it/
    p.s. che bonta! ho l'acquolina in bocca!

LEAVE A COMMENT

* OBBLIGATORIO

Patrizia Donaglia
Viareggio

Questa sono io, preparo merende, racconto storie e pettino bambole.

Archivio
Categorie
LikeBox
Traduci

Per continuare la navigazione devi accettare i cookies maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi