ora della merenda

La ricetta del venerdì: plum cake alla melagrana

By on October 21, 2016
.
Eccoci all’appuntamento del venerdì.
Oggi vi propongo un plum cake con questo frutto poco usato: la melagrana o mela granata.

Ho avuto infatti la fortuna di ricevere queste melagrane che provengono direttamente dal giardino di amici, un po’ ammaccate ma non trattate.

Lo stesso giorno che ho ricevuto i frutti una cara amica mi  ha segnalato  un post dove si parla del rapporto della melagrana con le patologie tumorali. Io vi aggiungo anche questo link dove trovate i consigli della LILT,  e visto che sta giusto terminando il mese di ottobre, da anni ormai dedicato alla prevenzione del tumore al seno e vista la mia… confidenza con questa patologia, dedico questa ricetta a tutte le donne, con la raccomandazione di non abbandonare mai la strada della prevenzione.

Passiamo al dolce.
Vi occorrono:
150 g. di farina
125 g. di burro fuso
125 g. di zucchero
1 cucchiaino di lievito per dolci
2 uova
un bicchiere di succo di melagrana
vanillina

Per la decorazione:
Zucchero a velo
una parte del succo
chicchi di melagrana.

Per prima cosa bisogna ricavare il succo dalle melagrane, cosa non proprio semplicissima, ma con i trucchi giusti fattibile.
Io ho utilizzato il terzo metodo proposto in questo video per sgranare i frutti.
Ho frullato i chicchi e poi ho filtrato il succo.
Ho montato leggermente le uova con lo zucchero ed ho aggiunto tutti gli ingredienti, a parte lo zucchero a velo e una parte del succo per la glassa, circa un quarto del totale.

Ho versato l’impasto in uno stampo da plum cake imburrato e infarinato e messo in forno per circa 30 minuti a 180°. (Io l’ho lasciata un po’ troppo…)

Una volta cotto il dolce ho preparato una glassa col succo rimanente e lo zucchero a velo,  l’ho versata sul dolce ancora tiepido e  l’ho decorato con i chicchi avanzati.

E con questo vi auguro un dolcissimo fine settimana e vi aspetto per  la foto della domenica.
Un bacio
Patrizia

TAGS
RELATED POSTS
1 Comment
  1. Reply

    Patrizia Donaglia

    October 28, 2016

    Ciao Mafalda! Brava!!!

LEAVE A COMMENT

* OBBLIGATORIO

Patrizia Donaglia
Viareggio

Questa sono io, preparo merende, racconto storie e pettino bambole.

Archivio
Categorie
LikeBox
Traduci

Per continuare la navigazione devi accettare i cookies maggiori informazioni

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie,consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi